
Fringuello maschio
Quando all’inizio della primavera il sole comincia di nuovo a riscaldare l’aria, il fringuello è uno dei primi a far sentire la propria voce.
Viene seguito subito dal canto degli storni, dei merli , degli usignoli e dei tordi.
A fine maggio saranno tutti presenti e il coro raggiungerà dimensioni “sinfoniche”.
In questo grande concerto ogni uccello riconosce il motivo dei suoi simili,perché ogni specie ha il suo motivo caratteristico.
Di ogni specie sono solo gli esemplari maschi che cantano, mentre le femmine emettono soltanto qualche suono e sembrano non essere neppure interessate alla cosa.
I maschi invece rispondono subito al canto di un loro simile: quasi sempre, infatti, è un segnale di un maschio che vuole far sapere che quella zona è già occupata eche la difenderà con tutte le sue forze!.
All’alba, quando non c’è ancora traffico e città e campagne dormono ,molti uccelli canori ci deliziano con i loro magistrali concerti primaverili a cui tutti partecipano, anche le specie più schive, che raramente si vedono di giorno.